Vai alla pagina principale di F&F
Ricerca per parola su tutti i tipi di documento help
 
Ricerca per numero di rivista
Anno Numero
AAAA
Ricerca avanzata specificando almeno un ambito
Ambito:              
Tipo provvedimento Data Numero
   / /     
GG / MM / AAAA
Termini da cercare nell' ambito selezionato
 
 
 
 Ultime Novità

[PDF] Il nuovo modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, aggiornato in base alle novità introdotte con il decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139
PRO-Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 13 febbraio 2025, prot. n. 47335/2025 - Aggiornamento del modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, delle relative istruzioni e specifiche tecniche per la ...
www.pianetafiscale.it/files/Legis/2025/P47355.pdf - 2025-04-23

[PDF] Contribuenti ISA: le soglie di accesso ai benefici premiali relativi al periodo d'imposta 2024
PRO-Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate dell'11 aprile 2025, prot. n. 176203/2025 - Individuazione dei livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2024, cui sono riconosciuti i benefici ...
www.pianetafiscale.it/files/Legis/2025/L2506314.pdf - 2025-04-16

[PDF] Il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della determinazione della proposta di Concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025 e 2026
PRO-Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 9 aprile 2025, prot. n. 172928/2025 - Approvazione del modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i ...
www.pianetafiscale.it/files/Legis/2025/L2506304.pdf - 2025-04-16

[PDF] La ratio del provvedimento e la relazione tecnica
Le relazioni (illustrativa e tecnica) allegate allo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, contenzioso tributario e sanzioni tributarie, trasmesso il 7 aprile 2025 alla Presidenza del Senato della Repubblica - Atto del Governo n. 262
www.pianetafiscale.it/files/Legis/2025/RELAG262.pdf - 2025-04-09

[PDF] Artigiani e commercianti: la riduzione contributiva Inps per i nuovi iscritti 2025
CIR-Circolare INPS - Direzione Centrale Entrate - n. 83 del 24 aprile 2025, con oggetto: INPS - CONTRIBUTI PREVIDENZIALI - Contributi I.V.S. - Artigiani ed esercenti attività commerciali - Contribuzione IVS sul minimale di reddito - Contribuzione IVS sul reddito eccedente il minimale - Opzione per una riduzione transitoria della contribuzione previdenziale - Riduzione contributiva per i soggetti iscritti per la prima volta nell'anno 2025 alle gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali - Incompatibilità con altre agevolazioni - Art. 1, comma 186, della L 30/12/2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025)
www.pianetafiscale.it/files/Prassi/2025/CirI83_25.pdf - 2025-04-28

[PDF] Dietrofront. Agli atti di "costituzione" del diritto di superficie su terreni agricoli si applica l'aliquota del 9 per cento
RIS-Agenzia delle Entrate - Risoluzione n. 23 E del 3 aprile 2025 - OGGETTO: IMPOSTA DI REGISTRO - Atti "costitutivi" del diritto di superficie su terreni agricoli - Applicazione per la costituzione dell'aliquota ridotta al 9 per cento e non ...
www.pianetafiscale.it/files/Prassi/2025/P2506330.pdf - 2025-04-16

[PDF] Nelle SRL, il conferimento/la cessione delle quote non integrano un causa di cessazione del CPB
RIS-Risposta ad interpello dell'Agenzia delle entrate n. 102 del 15 aprile 2025, con oggetto: CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE (CPB) - Cause di cessazione e decadenza del CPB - Cessione/conferimento di partecipazioni - Società a responsabilità limitata Srl che ha aderito al concordato - Conferimento/la cessione delle quote - Causa di cessazione ex art. 21, comma 1, lett. b-ter), del D.Lgs. n. 13 del 2024 (lettera aggiunta dall'art. 4, comma 1, lett. m), del D.Lgs. 05/08/2024, n. 108 e successivamente modificata dall'art. 7-quinquies, comma 1, lett. b), del D.L. 19/10/2024, n. 155, conv., con mod., dalla L. 09/12/2024, n. 189 - Esclusione - Art. 21, del D.Lgs. 12/02/2024, n. 13
www.pianetafiscale.it/files/Prassi/2025/R102_25.pdf - 2025-04-15

[PDF] Stretta alle eccezioni al divieto di cessione dei crediti e sconto in fatturala. La locuzione «lavori già effettuati» mal si concilia al pagamento della tassa per l'occupazione di suolo pubblico entro la data del 30 marzo 2024
RIS-Risposta ad interpello dell'Agenzia delle entrate n. 103 del 15 aprile 2025, con oggetto: BONUS EDILIZI - Sconto in fattura e cessione del credito - Limitazioni - Deroga - Art. 2 del D.L. 16/02/2023, n. 11, conv., con mod., dalla L. 11/04/2023, n. 38 - Art. 1, comma 5, del D.L. 29/03/2024, n. 39, conv., con mod., dalla L. 23/05/2024, n. 67 - Pagamento della tassa per l'occupazione di suolo pubblico - Non rilevanza
www.pianetafiscale.it/files/Prassi/2025/R103_25.pdf - 2025-04-15

[PDF] Fusione con retrodatazione dei suoi effetti fiscali. Il test di vitalità deve essere effettuato anche per il periodo compreso tra l'inizio dell'esercizio e la data di efficacia dell'operazione
CAS-Corte Suprema di Cassazione - Sezione V Civile Tributaria - Sentenza n. 1715 del 24 gennaio 2025 (Presidente: Napolitano Lucio, Relatore: Crivelli Alberto) - SOCIETÀ DI CAPITALI - Fusione - Società partecipanti - Reddito imponibile - Deducibilità delle perdite - Perdite delle società che partecipano alla fusione, compresa la società incorporante - Redditi di impresa - Determinazione - Fusione - Deduzione perdite pregresse della società incorporata - Fusione con retrodatazione dei suoi effetti fiscali - Ammissibilità - Limiti - In caso di fusione con retrodatazione dei suoi effetti fiscali, il cd. test di vitalità dell'impresa deve essere superato anche per il periodo compreso tra l'inizio dell'esercizio e la data di efficacia dell'operazione - Caso di specie - Disconoscimento delle perdite fatte confluire dalla newco conseguente alla fusione per incorporazione con società controllata, avvenuta il 2 dicembre 2011 ma retrodatata al primo gennaio di quell'anno con violazione dell'art. 172, comma 7, TUIR a causa del mancato superamento del test di vitalità, da effettuarsi non solo per l'anno 2010, ma anche per quello rispetto al quale gli effetti della fusione erano stati retrodatati (2011) - Art. 172, comma 7, DPR 22/12/1986, n. 917 - Art. 2501-quarter c.c.
www.pianetafiscale.it/files/Giuri/2025/C_1715.pdf - 2025-04-29

[PDF] Giudizio di costituzionalità. Parzialmente illegittimo il nuovo divieto di nova in appello nel processo tributario
CCO-Corte Costituzionale - Sentenza n. 36 del 27 marzo 2025 - PROCESSO TRIBUTARIO - Nuove prove in appello - Divieto assoluto, introdotto per mezzo del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 220, di deposito delle deleghe, delle procure e degli ...
www.pianetafiscale.it/files/Giuri/2025/G2506276.pdf - 2025-04-16

[PDF] Responsabilità dei soci di una società S.r.l. cancellata dal registro delle imprese. Va accertata in un diverso e autonomo accertamento (ai soci) adeguatamente motivato, con onere probatorio a carico del Fisco
CAS-Corte Suprema di Cassazione - Sezioni Unite Civili - Sentenza n. 3625 del 12 febbraio 2025 - SOCIETÀ DI CAPITALI - Società a responsabilità limitata - Scioglimento - Procedimento civile - Domanda giudiziale - Interesse ad agire - Cancellazione ...
www.pianetafiscale.it/files/Giuri/2025/G2505182.pdf - 2025-04-01

[PDF] Riforma del processo tributario: la Corte Costituzionale si pronuncia sulla nuova disciplina delle prove in appello
CCO-Ufficio comunicazione e stampa della Corte Costituzionale - Comunicato del 27 marzo 2025 - Riforma del processo tributario: la Corte Costituzionale si pronuncia sulla nuova disciplina delle prove in appello
www.pianetafiscale.it/files/Giuri/2025/G2505173.pdf - 2025-04-01

[PDF] Il riallineamento dei maggiori valori derivanti da operazioni straordinarie societarie
Il riallineamento dei maggiori valori derivanti da operazioni straordinarie societarie - di Marco Orlandi
www.pianetafiscale.it/files/Autori/2025/A2506258.pdf - 2025-04-16

[PDF] L'intervento della Consulta sul deposito in appello di deleghe e procure merita qualche approfondimento e collegamento sistematico
L'intervento della Consulta sul deposito in appello di deleghe e procure merita qualche approfondimento e collegamento sistematico - di Alvise Bullo e Elena De Campo
www.pianetafiscale.it/files/Autori/2025/A2506265.pdf - 2025-04-16

[PDF] CPB 2025-2026: il modello di adesione e le nuove regole in arrivo da conoscere
CPB 2025-2026: il modello di adesione e le nuove regole in arrivo da conoscere - di Enrico Molteni
www.pianetafiscale.it/files/Autori/2025/A2506296.pdf - 2025-04-16

[PDF] Le differenze di cambi delle poste monetarie in valuta dopo la riforma fiscale (D.Lgs. n. 192/2024)
Le differenze di cambi delle poste monetarie in valuta dopo la riforma fiscale (D.Lgs. n. 192/2024) - di Marco Orlandi
www.pianetafiscale.it/files/Autori/2025/A2505175.pdf - 2025-04-01



Avvertenze e condizioni di utilizzo - Privacy

Banca dati on-line del settimanale Finanza & Fisco - Servizio clienti e informazioni - Pubblicità - Abbonamenti - Via C. Colombo n. 436 - 00145 - Roma
Partita IVA 01845571007 - Tel. 065416320 - Fax. 065415822 - Numero VERDE 800-867105