[PDF]
Incentivi all'autoimpiego. Il decreto attuativo per un importo di 800 milioni di euro
DM-Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali dell' 11 luglio 2025, recante: «Criteri e modalità attuative degli esoneri introdotte dagli articoli 17 e 18 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 (Autoimpiego e Resto al SUD)». Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 agosto 2025 n. 193
www.pianetafiscale.it/files/Legis/2025/DmAu.pdf
- 2025-10-18
|
[PDF]
Incentivi per startup green e digital. Il decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale
DM-Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 3 aprile 2025, recante: «Criteri e modalità attuative dell'esonero introdotte dell'art. 21 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 (Settori strategici)». Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 111 del 15 maggio 2025
www.pianetafiscale.it/files/Legis/2025/Dmgree.pdf
- 2025-10-18
|
[PDF]
Approvazione modelli di relazione semestrale e rendiconto periodico di gestione
DD-Decreto Direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 10 giugno 2025 - Approvazione modelli di relazione semestrale e rendiconto periodico di gestione - TESTO INTEGRALE
www.pianetafiscale.it/files/Legis/2025/DD100625.pdf
- 2025-10-10
|
[PDF]
Vigilanza e controllo degli ETS e relativi poteri degli uffici RUNTS: il quadro delineato dal D.M. MinLavoro 7 agosto 2025
DM-Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 7 agosto 2025 - Definizione di forme, contenuti, termini e modalità per l'esercizio delle funzioni di vigilanza, controllo e monitoraggio sugli enti del terzo settore
www.pianetafiscale.it/files/Legis/2025/L2522904.pdf
- 2025-10-06
|
[PDF]
Nuovo aggiornamento della guida al Bonus ristrutturazioni edilizie
GUIDA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER LE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE - Aggiornamento (Ottobre 2025)
www.pianetafiscale.it/files/Prassi/2025/GuRist25.pdf
- 2025-10-16
|
[PDF]
Lavoro sportivo: le risposte su soglia di euro 15.000, forfetari, ritenute sui premi e profili IRAP
RIS-Agenzia delle Entrate - Risposta ad istanza di consulenza giuridica n. 14 del 30 settembre 2025 - OGGETTO: IMPOSTE SUI REDDITI - Lavoratori sportivi - Soglia di esenzione di euro 15.000 ex comma 6, dell'art. 36, D.Lgs. n. 36/2021 come da ultimo ...
www.pianetafiscale.it/files/Prassi/2025/P2522943.pdf
- 2025-10-07
|
[PDF]
Riordino dei redditi dei terreni: allineamento fiscale-civilistico (rinvio rafforzato all'art. 2135 c.c.), coltivazioni in fabbricato, beni ambientali e limiti di agrarietà in chiaro
CIR-Agenzia delle Entrate - Circolare n. 12 E dell'8 agosto 2025 - OGGETTO: RIFORMA IRPEF - Revisione della disciplina dei redditi dei terreni e aggiornamento delle banche dati catastali - DPR22/12/1986, n. 917: art. 28 (Determinazione del reddito ...
www.pianetafiscale.it/files/Prassi/2025/P2522924.pdf
- 2025-10-07
|
[PDF]
ISA 2025, p.i. 2024: effetti dell'introduzione della classificazione ATECO 2025, adeguamento della modulistica ai D.Lgs. n. 216/2023, n. 192/2024 e alla L. n. 213/2023 e ai nuovi criteri di valutazione delle esistenze iniziali e delle rimanenze finali ..
CIR-Agenzia delle Entrate - Circolare n. 11 E del 18 luglio 2025 - OGGETTO: ISA (Indici sintetici di affidabilità fiscale) - Applicazione degli ISA per il p.i. 2024 - Nuova classificazione ATECO 2025 e impatto sui modelli ISA - Aggiornamento della ...
www.pianetafiscale.it/files/Prassi/2025/P2518661.pdf
- 2025-10-07
|
[PDF]
Rendiconto condominiale unitario e "misto": tre documenti inscindibili e prevale la sostanza sulla forma (Cass., sez. II, 16 settembre 2025, n. 25446)
CAS-Corte Suprema di Cassazione - Sezione II Civile - Sentenza n. 25446 del 16 settembre 2025, con oggetto: CONDOMINIO - Amministratore - Attribuzioni - Rendiconto ex art. 1130-bis c.c. (bilancio) - Approvazione del rendiconto consuntivo - Contenuto e criteri di redazione del rendiconto - Unicità della rendicontazione e tre elaborati inscindibili (registro di contabilità per cassa; riepilogo finanziario/stato patrimoniale per competenza; nota sintetica esplicativa) - Sistema misto cassa/competenza - Il rendiconto non può più essere redatto per sola cassa (ossia con la sola indicazione delle entrate e degli esborsi effettuati nell'anno), ma deve essere redatto anche per competenza - Applicazione del principio di prevalenza della sostanza sulla forma - Indicazione intellegibile delle singole voci di spesa ed entrata - Necessità.
www.pianetafiscale.it/files/Giuri/2025/Cas25446.pdf
- 2025-10-08
|
[PDF]
È necessaria un'interpretazione restrittiva della preclusione processuale all'utilizzo dei documenti non trasmessi o non consegnati in risposta agli inviti dell'Amministrazione finanziaria
CCO-Corte Costituzionale - Sentenza n. 137 del 28 luglio 2025 - È necessaria un'interpretazione restrittiva della preclusione processuale all'utilizzo dei documenti non trasmessi o non consegnati in risposta agli inviti dell'Amministrazione finanziaria
www.pianetafiscale.it/files/Giuri/2025/CCO_137.pdf
- 2025-10-01
|
[PDF]
Il preavviso di ipoteca, a pena di nullità, deve contenere la indicazione dei beni da sottoporre ad iscrizione ipotecaria - È nullo il preavviso di iscrizione ipotecaria ex art. 77, comma 2-bis, DPR 602/1973 che, pur intimando il pagamento delle somme e avvertendo della successiva iscrizione, non indica gli immobili oggetto della misura, i dati catastali, il valore stimato o i criteri di calcolo
CG2-Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Piemonte - Sez. 1 - Sentenza n. 388/2025, depositata il 27/05/2025 - Udienza del 19/05/2025 - Pres. e Rel. Giusta M.- Giudici: Paladino D., Rinaldi E.- Oggetto: RISCOSSIONE COATTIVA - Preavviso di iscrizione ipotecaria - Obbligo di contraddittorio - Necessaria indicazione degli immobili - Nullità dell'atto - Conformità ai principi UE
www.pianetafiscale.it/files/Giuri/2025/CG2388_25.pdf
- 2025-10-01
|
[PDF]
Credito d' imposta R&S e valutazioni tecnico-specialistiche: la C.G.T. di Milano conferma la necessità del parere MiSE. Solo così si evita la disapplicazione sostanziale dell'art. 8 del D.M. 27/05/2015
CG1-Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Milano - Sezione XVI - Sentenza n. 3180 del 17 luglio 2025 - AGEVOLAZIONI FISCALI - Incentivi fiscali alla ricerca - Credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo - Disconoscimento, da parte ...
www.pianetafiscale.it/files/Giuri/2025/G2518629.pdf
- 2025-10-01
|
[PDF]
Il riporto delle perdite fiscali in caso di operazioni straordinarie
Il riporto delle perdite fiscali in caso di operazioni straordinarie - di Marco Orlandi
www.pianetafiscale.it/files/Autori/2025/A2522879.pdf
- 2025-10-06
|
[PDF]
Credito R&S e riserva di legge (art. 23 Cost.): i limiti del Fisco tra discrezionalità tecnica e obbligo di parere MiSE
Credito R&S e riserva di legge (art. 23 Cost.): i limiti del Fisco tra discrezionalità tecnica e obbligo di parere MiSE - di Alvise Bullo e Elena De Campo
www.pianetafiscale.it/files/Autori/2025/A2518596.pdf
- 2025-07-25
|
[PDF]
Profili fiscali e contabili della cessione d'azienda
Profili fiscali e contabili della cessione d'azienda - di Marco Orlandi
www.pianetafiscale.it/files/Autori/2025/A2518609.pdf
- 2025-07-25
|
[PDF]
Prescrizione del credito post notifica della cartella di pagamento. L'eccezione di prescrizione in executivis e l'omessa opposizione agli atti della riscossione
Prescrizione del credito post notifica della cartella di pagamento. L'eccezione di prescrizione in executivis e l'omessa opposizione agli atti della riscossione - di Adriana Ardito
www.pianetafiscale.it/files/Autori/2025/A2518619.pdf
- 2025-07-25
|
Avvertenze e condizioni di utilizzo - Privacy
Banca dati on-line del settimanale Finanza & Fisco - Servizio clienti e informazioni - Pubblicità - Abbonamenti -
Via C. Colombo n. 436 - 00145 - Roma
Partita IVA 01845571007 - Tel. 065416320 - Fax. 065415822 - Numero VERDE 800-867105