[PDF]
Servizi online dell'Agenzia delle Entrate e dell'Agenzia delle entrate-Riscossione. Approvati nuovi moduli per delegare persone di fiducia, tutori/amministratori di sostegno/curatori speciali, genitori
PRO-Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 25 settembre 2023, prot. n. 332731/2023, recante: «Abilitazione all'utilizzo dei servizi on line dell'Agenzia delle entrate e dell'Agenzia delle entrate-Riscossione da parte dei rappresentanti di persone fisiche e delle persone di fiducia», pubblicato il 25.09.2023 su www.agenziaentrate.it ai sensi dell'art. 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244
www.pianetafiscale.it/files/Legis/2023/P332731.pdf
- 2023-09-25
|
[PDF]
Nuovo D.L. su Mezzogiorno e immigrazione. Le relazioni sull'istituzione della Zona economica speciale (Zes) Unica
DL-RL-Le Relazioni del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, recante: «Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione».
www.pianetafiscale.it/files/Legis/2023/DdlC1416.pdf
- 2023-09-25
|
[PDF]
Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 agevolabili al 90%. Il provvedimento per la definizione del contenuto informativo, delle modalità e dei termini di presentazione della domanda
PRO-Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 22 settembre 2023, prot. n. 332648/2023, recante: «Definizione del contenuto informativo, delle modalità e dei termini di presentazione dell'istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all'articolo 9, comma 3, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 gennaio 2023, n. 6», pubblicato il 22.09.2023 su www.agenziaentrate.it ai sensi dell'art. 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244
www.pianetafiscale.it/files/Legis/2023/P332648.pdf
- 2023-09-23
|
[PDF]
Interventi legati al Superbonus nella misura del 90%. Il D.M. Mef con i criteri e le modalità per l'erogazione del contributo a fondo perduto previsto dal D.L. Aiuti-quater
DM-Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 31 luglio 2023, recante: «Definizione dei criteri e delle modalità per l'erogazione del contributo relativo alle spese sostenute per gli interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici». Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 198, del 25 agosto 2023
www.pianetafiscale.it/files/Legis/2023/DM3107.pdf
- 2023-09-23
|
[PDF]
L'inefficacia degli atti di disposizione di beni compiuti dal debitore prima della dichiarazione di fallimento/della procedura di liquidazione giudiziale e la liquidazione dei beni stessi nel fallimento
CIR-Consiglio Nazionale del Notariato - Studio n. 35-2023/PC - Approvato dalla Commissione Studi Processuali il 20 marzo 2023 - L'inefficacia degli atti di disposizione di beni compiuti dal debitore prima della dichiarazione di fallimento/della ...
www.pianetafiscale.it/files/Prassi/2023/P2331690.pdf
- 2023-09-25
|
[PDF]
Trasformazione agevolata di società commerciale in una società semplice. Ulteriori chiarimenti sulla rilevanza IVA della estromissione beni immobili
RIS-Agenzia delle Entrate - Risposta ad interpello n. 431 del 18 settembre 2023 - OGGETTO: TRASFORMAZIONE AGEVOLATA IN SOCIETÀ SEMPLICE - IVA (Imposta sul valore aggiunto) - Ulteriori chiarimenti sulla rilevanza IVA delle estromissioni dal regime ...
www.pianetafiscale.it/files/Prassi/2023/P2331685.pdf
- 2023-09-25
|
[PDF]
La Guida MinLavoro agli incentivi per le assunzioni
La guida "Gli incentivi all'assunzione" realizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per fornire ai datori di lavoro un utile strumento di consultazione delle misure attualmente accessibili per l'assunzione di lavoratori.
www.pianetafiscale.it/files/Prassi/2023/GdAss.pdf
- 2023-09-15
|
[PDF]
Mance e indennità "speciale" in busta paga per il lavoro notturno e/o festivo nel turismo. In una circolare i chiarimenti sulle nuove agevolazioni fiscali
CIR-Circolare dell'Agenzia delle entrate n. 26 E del 29 agosto 2023 con oggetto: REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE - Regimi di tassazione sostitutiva o agevolati - Aliquote agevolate rispetto alla tassazione ordinaria IRPEF - Detassazione delle mance percepite dal personale impiegato nel settore ricettivo e di somministrazione di pasti e bevande - Trattamento integrativo speciale previsto per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale - Trattamento integrativo speciale, che non concorre alla formazione del reddito, pari al 15% delle retribuzione lorda - corrisposta per il lavoro straordinario prestato nei giorni festivi e/o per il lavoro notturno - riferita esclusivamente alle prestazioni rese nel periodo compreso dal 1° giugno 2023 al 21 settembre 2023 - Chiarimenti - Art. 1, commi da 58 a 62, della L. 29/12/2022, n. 197 - Art. 39-bis del D.L. 04/05/2023, n. 48, conv., con mod., dalla L. 03/07/2023, n. 85 (cd. "Decreto Lavoro")
www.pianetafiscale.it/files/Prassi/2023/Cir26_23.pdf
- 2023-09-14
|
[PDF]
Termini di liquidazione posticipati in caso di presentazione di dichiarazione integrativa: soltanto per gli elementi oggetto di modifica "rilevanti" - Per il ricorso contro la cartella esattoriale "tributaria": ammissibile l'azione proposta solo ...
CG2-Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Sicilia - Sezione V - Sentenza n. 6334 del 24 luglio 2023 - CONTENZIOSO TRIBUTARIO - Procedimento di primo grado - Ricorso introduttivo - Cartella di pagamento - Impugnazione - Azione proposta ...
www.pianetafiscale.it/files/Giuri/2023/G2331678.pdf
- 2023-09-25
|
[PDF]
Risponde di bancarotta preferenziale e non di bancarotta fraudolenta per distrazione l'amministratore che si auto-attribuisce una somma congrua rispetto al lavoro prestato
CAS-Corte Suprema di Cassazione - Sezione V Penale - Sentenza n. 36416 del 31 agosto 2023 - REATI FALLIMENTARI - BANCAROTTA - Amministratore della società - Autoliquidazione dei compensi dell'amministratore in assenza di delibera o previsione ...
www.pianetafiscale.it/files/Giuri/2023/G2331673.pdf
- 2023-09-25
|
[PDF]
Accertamento: le ragioni che sorreggono la pretesa impositiva possono essere plurime ma non contraddittorie
CAS-Corte Suprema di Cassazione - Sezione V Civile Tributaria - Ordinanza n. 13620 del 17 maggio 2023 - ACCERTAMENTO - Accertamenti e controlli - Avviso di accertamento - Motivazione - Funzioni - Rispetto dei principi di informazione e collaborazione ...
www.pianetafiscale.it/files/Giuri/2023/G2331663.pdf
- 2023-09-25
|
[PDF]
Il contribuente non deve impugnare "al buio" gli atti della riscossione (cartella o intimazione)
CAS-Corte Suprema di Cassazione - Sezione V Civile Tributaria - Ordinanza n. 8064 del 21 marzo 2023 - RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE - RISCOSSIONE COATTIVA - SOCIETÀ - Società di persone - Socio accomandatario di società in accomandita semplice (S.a.s.) ...
www.pianetafiscale.it/files/Giuri/2023/G2331659.pdf
- 2023-09-25
|
[PDF]
Accertamento basato/parametrato su soggetti terzi e questione inerente la c.d. privacy: aspetti di riflessione anche in riferimento al diritto di difesa (art. 24 Cost.) e al giusto processo (art. 111 Cost.)
Accertamento basato/parametrato su soggetti terzi e questione inerente la c.d. privacy: aspetti di riflessione anche in riferimento al diritto di difesa (art. 24 Cost.) e al giusto processo (art. 111 Cost.) - di Alvise Bullo e Elena De Campo
www.pianetafiscale.it/files/Autori/2023/A2331638.pdf
- 2023-09-25
|
[PDF]
Superbonus e altri bonus edilizi. Aspetti contabili e cenni sulle novità del Decreto Cessioni
Superbonus e altri bonus edilizi. Aspetti contabili e cenni sulle novità del Decreto Cessioni - di Marco Orlandi
www.pianetafiscale.it/files/Autori/2023/A2331651.pdf
- 2023-09-25
|
[PDF]
Spigolature giurisprudenziali sull'obbligo di motivazione degli atti tributari (avvisi di accertamento e cartelle di pagamento)
Spigolature giurisprudenziali sull'obbligo di motivazione degli atti tributari (avvisi di accertamento e cartelle di pagamento)
www.pianetafiscale.it/files/Autori/2023/A2331667.pdf
- 2023-09-25
|
[PDF]
Le principali novità del Processo Tributario Telematico operative dal 15 maggio 2023 e casi clinici
Le principali novità del Processo Tributario Telematico operative dal 15 maggio 2023 e casi clinici - di Alvise Bullo e Elena De Campo
www.pianetafiscale.it/files/Autori/2023/A2329470.pdf
- 2023-09-05
|
Avvertenze e condizioni di utilizzo - Privacy
Banca dati on-line del settimanale Finanza & Fisco - Servizio clienti e informazioni - Pubblicità - Abbonamenti -
Via C. Colombo n. 436 - 00145 - Roma
Partita IVA 01845571007 - Tel. 065416320 - Fax. 065415822 - Numero VERDE 800-867105